Pasqui

Applicazione del sistema degli esportatori registrati alle importazioni in UE dalle Seychelles

Dal 1° luglio 2023, anche le isole Seychelles introdurranno l’obbligo del sistema REX (cd. Esportatore Registrato) che consente agli esportatori in possesso dello status di auto-certificare l’origine preferenziale dei beni direttamente in fattura, o su un altro documento identificativo della merce, anche per spedizioni superiori a 6.000 euro.

Pertanto dal 1° luglio 2023, i prodotti originari delle Seychelles potranno beneficiare, all'importazione nell'Unione europea, del trattamento tariffario preferenziale nell'ambito dell’accordo di partenariato economico interinale tra l'Unione europea e l'Africa orientale e australe (APEI UE-ESA), su presentazione di una dichiarazione di origine compilata da:

  1. un esportatore delle Seychelles registrato nel sistema REX, oppure
  2. da qualsiasi esportatore delle Seychelles, per qualsiasi spedizione consistente in uno o più̀ colli contenenti prodotti originari il cui valore totale non superi i 6.000 euro.

Il nuovo sistema sostituirà il certificato EUR.1.

Il REX è ad oggi utilizzato nell’ambito del Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG), ed è previsto dai più recenti Accordi di libero scambio conclusi dall’Unione europea con Canada, Giappone, Vietnam, Regno Unito, Singapore e negli scambi con i Paesi ESA (tra cui le Seychelles) e i Paesi e Territori d’Oltremare.

Prima di registrarsi alla banca dati è opportuno che le aziende si accertino di possedere i requisiti idonei per poter accedere a tale semplificazione.