Contrabbando: Innalzamento della Soglia Penale e Novità Importanti per le Imprese
"Una notizia di rilievo per le imprese e i rappresentanti doganali: il decreto correttivo alla riforma del sistema doganale introduce significative modifiche in materia di contrabbando. In particolare, la soglia di rilevanza penale per l'IVA all'importazione è stata elevata a 100.000 euro, rispondendo alle preoccupazioni sollevate dalla precedente soglia di 10.000 euro, considerata eccessivamente bassa.
Questo adeguamento rappresenta un passo importante per evitare che la maggior parte delle irregolarità venisse automaticamente ricondotta nell'ambito penale, offrendo così maggiore serenità alle attività commerciali.
Altre novità rilevanti includono:
- Soglia per i dazi: resta confermata a 10.000 euro, in linea con le disposizioni europee.
- Cause di non punibilità: rafforzamento delle possibilità di estinzione del reato attraverso il pagamento di tributi e sanzioni, con importanti chiarimenti sulla non applicazione della confisca in caso di estinzione.
- Ravvedimento operoso: valorizzazione di questo strumento, con la possibilità di regolarizzare la propria posizione pagando una sanzione ridotta, anche in presenza di determinate aggravanti.
- Modifiche alle circostanze aggravanti: nuove soglie per l'applicazione delle pene detentive, con una distinzione tra dazi e IVA.
- Revisione su istanza di parte: esclusione della confisca in caso di revisione, a condizione che la domanda sia presentata prima dell'avvio di accertamenti o procedimenti penali.
Questi correttivi rappresentano un importante passo avanti nella razionalizzazione del sistema doganale, offrendo maggiore chiarezza e prevedibilità per le imprese.