Novità dal Mondo del Controllo delle Esportazioni
Novità dal Mondo del Controllo delle Esportazioni
Il 30 gennaio 2025, la Commissione europea ha pubblicato la Relazione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attuazione del Regolamento (UE) 2021/821 (“Reg. 2021/821” o “Regolamento Dual Use”). Questo documento fornisce informazioni dettagliate sui controlli delle esportazioni di prodotti a duplice uso nel periodo 2022-2023 e dati aggregati per l’anno 2022.
Un Passo Fondamentale
Questa è la prima relazione annuale dall’entrata in vigore del Reg. 2021/821 il 9 settembre 2021. Rappresenta un significativo progresso nella politica di controllo delle esportazioni dell’UE, promuovendo una maggiore condivisione delle informazioni tra gli Stati membri e aumentando la trasparenza nel settore.
Contesto Geopolitico e Cooperazione Internazionale
La Relazione sottolinea come il contesto geopolitico, influenzato dalla guerra in Ucraina e dall’instabilità nel Medio Oriente, abbia reso i controlli delle esportazioni uno strumento cruciale per l’UE. La cooperazione con gli Stati Uniti, specialmente attraverso il Trade and Technology Council (TTC), ha portato a un approccio comune nei controlli delle esportazioni e nell’aggiornamento degli elenchi dei prodotti controllati.
Dati e Azioni Intraprese
Nel 2022, le esportazioni di prodotti a duplice uso hanno rappresentato circa il 2% delle esportazioni totali dell’UE, per un valore di 57,3 miliardi di euro. La maggior parte delle licenze rilasciate sono state autorizzazioni generali di esportazione dell’UE e autorizzazioni nazionali. I dinieghi, sebbene in aumento, rappresentano solo lo 0,04% del valore delle esportazioni extra-UE.
Principali Destinazioni
Le principali destinazioni per le esportazioni di prodotti a duplice uso nel 2022 sono state Cina, Corea del Sud, USA e Giappone. La Russia, precedentemente tra i principali destinatari, è ora esclusa.
Servizi Offerti
- Due diligence oggettiva e classificazione dei prodotti**: Analizziamo e classifichiamo i prodotti per garantire la conformità alle normative UE.
- Pareri.
- Conformità alle disposizioni UE**: Assicuriamo che i prodotti rispettino le normative UE sui prodotti duali e le misure restrittive verso determinati Paesi terzi.
Per ulteriori informazioni o per richiedere i nostri servizi, non esitate a contattarci!